
foto di Tonino Arcuri
L’uliveto
L‘Azienda possiede circa quindici ettari ad uliveto specializzato,
coltivati con tecniche di agricoltura biologica senza uso di concimi chimici e antiparassitari,
e si dedica alla coltivazione della cultivar “Roggianella”.
Scelta che nasce dall’attenzione alla tutela di una coltivazione autoctona.
Procedimento
Le olive vengono raccolte dalla metà di Ottobre a quella di Dicembre,
selezionate accuratamente e trasformate in un pregiato olio.
Le tecniche di molitura avvengono secondo tradizione con presse idrauliche e macine in pietra
e procedimento di separazione e spremitura completamente a freddo.
La qualità
L’Olio Gullo viene confezionato senza esser filtrato,
in modo da conservare tutte le sue proprietà organolettiche,
secondo le norme di garanzia della sicurezza igienica e commestibilità degli alimenti (H.A.C.C.P.).
Grazie alle sostanze naturali antiossidanti contenute nelle olive novelle,
l’olio mantiene a lungo l’inconfondibile aroma appena spremuto.
